Frittelle di cozze

Se volete stupire i vostri amici in vacanza, preparate uno stuzzichino da far invidia ai locali modaioli, così, al loro rientro a casa, potranno raccontare che la Sardegna non è solo terra di formaggio e maialetto arrosto, ma anche un concentrato di allegria e mode da esportare.

Tra le tante ricette della tradizione culinaria sarda che possiamo catalogare finger food, InsulaGolosaRicette propone le frittelle di cozze, un piatto antico che i pescatori amavano consumare in ogni periodo dell'anno.

Buono ed economico si può gustare gironzolando per le strette vie delle città di mare, o lungo i porticcioli turistici di tutta l'isola, accompagnato da un vino bianco come il Moscato di Sardegna o il Nasco di Cagliari. Allegria! 

 frittelle di cozze

 

COZZASA FRITTASA
Frittelle di cozze

 

Ingredienti
1 kg di cozze freschissime
1 o 2 uova fresche
1/2 bicchierino di latte
1/2 bicchiere di acqua frizzante
farina qb
sale qb
olio di semi

 

Preparazione
Togliete le cozze intere dal guscio e fatele sgocciolare in un colapasta. Preparate la pastella utilizzando le uova, il latte, l'acqua frizzante, tutti freddissimi, la farina e un po' di sale.

Immergete le cozze scolate nella pastella fredda, poi lasciate riposare per mezz'ora in frigorifero.

Portate l'olio alla temperatura di 175 gradi circa (fate la prova immergendo un po' di pastella). Con un cucchiaio pescate le cozze una ad una, con la pastella, adagiatele nell'olio caldo, ma poco alla volta per non far raffreddare l'olio troppo velocemente.

Una volta dorate, adagiatele sulla carta assorbente e servitele ancora calde.

Una curiosità: Per avere un'aroma più fresco si può aggiungere una spolverata di timo selvatico