Crostata fatta in casa

crostata-melecotogne.jpg

Esistono diversi modi di preparare l'impasto della pasta frolla utilizzando sempre gli stessi ingredienti: farina, sale, zucchero, burro e uova, a cui vengono aggiunti degli aromi: vaniglia o scorze di agrumi, come arancia o limone...
La pasta frolla è l'ingrediente base dei biscotti e delle crostate fatte in casa.

Ogni famiglia ha la sua ricetta che custodisce gelosamente. Ma noi di InsulaGolosaRicette, amanti del mangiar bene, non vogliamo tenere i segreti nel cassetto ma ci piace regalare la gioia e la sapienza delle nostre nonne e delle nostre mamme a chi ci legge.

Ecco la ricetta della crostata fatta in casa che potete preparare con la confettura e la marmellata che più vi piace, magari con la frutta di stagione come la confettura di mele di Lanusei , di ciliegie , di uva bianca fatta in casa con frutta locale.

 

 

CROSTATA FATTA IN CASA
Crostàda de sa meri e' domu

 

Ingredienti
crostata di ciliegie

200 gr di zucchero
200 gr di burro
3 uova intere
600 gr farina 0 

1 limone biologico scorza  
1 bustina di lievito per dolci 

1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale fino
marmellata o confettura a piacere di vostro gusto (di agrumi, albicocche, fragole, ciliegie...)

 

Preparazione
In una ciotola mettete il burro tagliato a cubetti (in inverno lasciatelo in una ciotola per una mezz'ora circa o fintanto che non sarà morbido, in estate meglio lavorarlo appena uscito dal frigo).

Aggiungete lo zucchero, mescolando l’impasto con un cucchiaio in modo da amalgamare bene gli ingredienti.

Ora aggiungete le uova a temperatura ambiente incorporandole una alla volta. Continuate a lavorare, unite metà della farina, la scorza di limone, il bicarbonato e il lievito. Continuate a lavorare l'impasto e incorporate la farina rimasta. 

Rovesciate l'impasto su una spianatoia. Lavorate l’impasto velocemente e per poco tempo in modo che non perda consistenza. Se risulta appiccicoso, questo dipende dalle dimensioni delle uova, aggiungete della farina, 
fino ad ottenere una pasta morbida e liscia.
Se la temperatura dell'ambiente è fresca, potete procedere con la preparazione, altrimenti tenetela in frigo per una mezz'ora. 

Dividete l'impasto in due parti, perché con queste dosi si possono realizzare due crostate di 24 cm, disponete un disco di pasta in una teglia foderata con la carta forno avendo cura di mettere da parte i ritagli per realizzare il classico "reticolo". Versateci sopra la marmellata che più vi piace.

Arrotolate i ritagli di pasta in fili sottili, disponeteli in modo longitudinale sul disco ricoperto di marmellata, creando dei rombi sovrapposti. Infornate a 150/170° in forno preriscaldato, per 30-40 minuti. 
 
Nel frattempo preparate la seconda crostata magari con una marmellata o confettura di diverso gusto e completate il lavoro.