Pramma agreste, Buatta
La palma nana, o palma di San Pietro, (nome scientifico Chamaerops humilis L.) è un arbusto cespuglioso della macchia mediterranea, con fusto breve tipico nelle
...Per tutto l'inverno fino ad aprile inoltrato, nel Campidano cagliaritano è facile scorgere intere distese di eleganti boccioli verdi con sfumature violacee, fieri si mantengono eretti, sotto i frequenti venti di scirocco e maestrale. Non sono tulipani, non sono orchidee, ma sono gli ortaggi più amati dai sardi, i carciofi spinosi.
Belli e saporiti sono il vanto della nostra terra. A dir il vero c'è anche il rovescio della medaglia: nel parlare comune, quando si vuol sminuir qualcuno, si dice "Parisi una cancioffa", ovvero "Sembri un carciofo".
Non so spiegare il perché di questi antipodi, forse dipende dal fatto che il carciofo, per quanto bello sia appena sbocciato, si rovina facilmente e le sue spine sono molto fastidiose.
L'unica cosa certa è che i carciofi sono molto saporiti. Il loro profumo, intenso e floreale, si unisce perfettamente alla loro consistenza, tenera e croccante. Inoltre il loro gusto, amarognolo e dolciastro insieme, è una caratteristica che li rende molto versatili in cucina.
Sara, la nostra Casalinga disperata... mai♥, ha cucinato per noi, i Carciofi marinati, un piatto stagionale a base di capolini tenerissimi, tempestati di scaglie di pecorino stagionato, un altro must che, sulle tavole dei sardi, non manca mai.
InsulaGolosaRicette ringrazia ♥
CARCIOFI MARINATI
Cancioffa in su limoni
Ingredienti
12 carciofi teneri
pecorino stagionato a scaglie
succo di limone non trattato
sale qb
olio extravergine d'oliva qb
Preparazione
Pulite i carciofi, eliminando le foglie dure e le parti spesse. Per facilitare il lavoro, battete la parte inferiore sul marmo così il carciofo si apre a rosa. Tagliate le punte spinose più esterne ed eliminate poi le foglie più dure dalla base (1).
Divideteli in quattro ed eliminate anche la parte interna. Grattugiate il formaggio a scaglie (2), prendete una pirofila, versateci un filo d'olio (3), adagiateci fette di carciofo, non troppo sottili (7), irrorate con il succo di limone, che serve per la marinatura dei carciofi (4), salate (5) e ricoprite con le scaglie di formaggio. Fate un altro strato fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Coprite e riponete in frigo per almeno 24 ore, per avere una marinatura perfetta.
Curiosità: Questo piatto molto delicato si può gustare insieme agli arrosti di carni bianche e un vino bianco delicato
Sino a qualche decennio fa, non era raro alzarsi con il canto del gallo. Tante famiglie sarde tenevano, nel cortile, le galline e ovviamente il gallo, che aveva il piacere di svegliare gli abitanti della casa e il vicinato con il suo canto. Chi ha la fortuna di vivere in