Carruba, Garrofa, Silibba, Silimba, Thilibba, Thilimba
Il carrubo è un arbusto sempreverde con chioma tondeggiante e espansa. In Sardegna è conosciuto come Silibba e s
...Anticamente nell'isola si riteneva che su martuzeddu, il crescione d'acqua avesse proprietà afrodisiache specie se consumato in insalata con cipolle e succo di limone.
Questa bellissima pianta spontanea vive in prossimità di corsi d'acqua perché predilige luoghi freschi e ombrosi. Utilizzata a crudo è ricca di vitamina C, sali minerali e oligoelementi ed è ottima in insalata per il suo sapore piccante, si mischia alla lattuga, cicoria, pomodori, ravanelli e qualsiasi insalata mista; può essere usata come pianta aromatica per ingentilire purè e formaggi.
La sua raccolta avviene poco prima e durante il periodo di fioritura, che va da maggio a giugno. Oltre questo periodo non va raccolta.
InsulaGolosaRicette propone la ricetta della tradizione contadina.
INSALATA AFRODISIACA DI CRESCIONE
Su martutzu de arriu con cipudda
Ingredienti
2 mazzetti di martutzu de arriu (crescione)
2 cipolle rosse
1 limone
olio extravergine di oliva a piacere
sale qb
Preparazione
Mondate, lavate e asciugate bene le verdure con un canovaccio di cotone bianco, Spezzettatele con le mani (non utilizzate mai il coltello, perché ossida le verdure), uniteci le cipolle finemente affettate e condite il tutto con il succo dl limone insieme all'olio e al sale. Lasciate riposare per almeno 1 ora e servite accompagnando l'insalata con il pane civraxiu abbrustolito sulla brace di corbezzolo.
Curiosità: Tra le proprietà magiche del crescione non dimentichiamo la forza, il coraggio e la decisione. Gli antichi consigliavano quindi di portarne addosso qualche foglia per avere forza e vigore tutto il giorno
Sino a qualche decennio fa, non era raro alzarsi con il canto del gallo. Tante famiglie sarde tenevano, nel cortile, le galline e ovviamente il gallo, che aveva il piacere di svegliare gli abitanti della casa e il vicinato con il suo canto. Chi ha la fortuna di vivere in