Sternbergia lutea
In autunno la campagna si colora di toni caldi e avvolgenti. Tra i ricci spinosi delle castagne e le foglie
...Sino a qualche decennio fa, non era raro alzarsi con il canto del gallo. Tante famiglie sarde tenevano, nel cortile, le galline e ovviamente il gallo, che aveva il piacere di svegliare gli abitanti della casa e il vicinato con il suo canto. Chi ha la fortuna di vivere in campagna può godersi ancora questa sveglia, e soprattutto può gustare dei piatti realizzati con la carne di pollo ruspante che non ha nulla a che vedere con quella prodotta negli allevamenti industriali.
La Sardegna vantava la presenza della Gallina Sarda, una specie, forse estinta, a causa del progresso e degli incroci selvaggi. Rimane la speranza di poterla ritrovare, in qualche remoto pollaio dell’isola.... Faccio un appello per ritrovarla... e se qualcuno di voi può darmi informazioni, ve ne sarei molto grata.
InsulaGolosaRicette vi propone una ricetta tanto amata nella mia famiglia, Pollastro con pomodorini, un secondo piatto gustoso e succoso, che riporta alla memoria i pranzi domenicali nella casa di campagna...
CAPUNISCEDDU CUM TOMATA
Pollastro con pomodori
Ingredienti
1 o 2 pollastri
500 gr di pomodori maturi
cipolla
basilico
un pizzico di peperoncino rosso
olio extravergine di oliva
sale qb
Preparazione
Lavate accuratamente i pollastri e tagliateli a pezzi. Metteteli in una casseruola e fateli rosolare con un po' d'olio. Quando sono perfettamente dorati adagiateli momentaneamente in un piatto. Con l'olio rimasto nella casseruola, fate rosolare la cipolla affettata a cui si aggiungono i pomodori pelati, tagliati a cubetti, qualche foglia di basilico e il peperoncino rosso. Lasciate sul fuoco per qualche minuto, girando il composto, e poi uniteci i pezzi di carne rosolati. Salate e continuate la cottura per altri 10 minuti. Disponete in un piatto da portata e servite i pollastri ancora caldi.
Curiosità: Accompagnate questo piatto succoso con fette di pane civraxiu abbrustolito e un buon bicchiere di vino rosso
Ci sono giornate così lunghe che non finiscono mai. Si rientra a casa stremati e senza aver voglia di far niente se non gustare un buon bicchiere di vino aspettando che qualcuno prepari la cena. Ma non siamo sul set cinematografico dove gli attori sorseggiano vino, seduti su un divano bianco!
...