Scopa mascius, sabina femina, tuvura, Era, Kastanariu, Iscoba
Il paesaggio sardo, in primavera, si veste di tanti colori. Tra la macchia spuntano
...L'inverno è arrivato. Il profumo dei mandarini e delle castagne arrosto è nell'aria. Si esce la sera subito dopo l'imbrunire, dopo che i bambini hanno fatto i compiti e sonnecchiano insieme ai nonni guardando la televisione. In giro tutto è calmo, a parte qualche automobilista nervoso che accelera di scatto e il rumore del motore rimbomba in testa. Le luci dei lampioni sono lievi e illuminano il selciato di un giallo intenso. Velocemente si attraversa il centro storico salutando qualche amico e si raggiunge la bottega delle spezie dove ci si rifornisce di cannella, vaniglia e peperoncino.
Il pensiero corre alle feste ormai vicine, ai dolci natalizi, alle pietanze da preparare per i cari, e una certa nostalgia stringe il cuore ricordando la felicità da bambini, quando le risate dei fratelli riempivano la casa molto più dei profumi che venivano dalla cucina.
Stop. Non è un racconto del novecento ma un ciak di una serata qualunque di una persona qualunque in una certa terra chiamata Sardegna. Da queste parti il ritmo è più lento e le vacanze diventano indimenticabili.
InsulaGolosa ti regala Le ricette di Sardegna in tavola, un ricettario per la tua cucina, per non farti scordare di quanta è bella la Sardegna.
Ci sono giornate così lunghe che non finiscono mai. Si rientra a casa stremati e senza aver voglia di far niente se non gustare un buon bicchiere di vino aspettando che qualcuno prepari la cena. Ma non siamo sul set cinematografico dove gli attori sorseggiano vino, seduti su un divano bianco!
...