Arròsa de monti, rosa de monte, arròsa de padenti, arròsa piònica, arròsa de margiani, rosa de coga.
Ad aprile e a maggio tra l
...Oggi InsulaGolosaRicette prepara Is Coietas, involtini di carne con contorno di verdure di stagione selvatiche, una vera delizia per tutti i palati... nostrani e non.
IS COIETAS
Involtini di carne
Ingredienti
4 fettine grandi di manzo
1 spicchio d'aglio
4 uova
alcune foglie basilico
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 bicchiere vino rosso corposo
alcune fette di pancetta affumicata di maiale
3 cucchiai di olio evo
2 dl brodo vegetale
sale
pepe
Preparazione
Fate cuocere le uova in un pentolino fino a farle diventare sode. Stendete le fettine di manzo su un piano e stendeteci sopra le fette di pancetta di maiale e il trito di basilico, prezzemolo e aglio. Su ogni fetta disponete un uovo sodo, salate e pepate a piacimento. Arrotolate la carne e fermatela con uno o due stecchini.
Fate ora rosolare gli involtini, in una padella con un filo d'olio fino a quando non sono dorati in tutti i lati. Di tanto in tanto aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale, per rendere la carne più tenera.
Infine sfumate il tutto con un bicchiere di vino rosso. Servite Is Coietas ancora caldi insieme a verdure selvatiche fresche o cotte di stagione.
Curiosità: Is Coietas sono ottime con fette di pane abbrustolito e un bicchiere di Mandrolisai rosso o di Cannonau di Sardegna
Nella cucina tradizionale le patate e le erbe aromatiche sono considerate ingredienti primari per tutte le pietanze locali. Le patate vengono coltivate negli orti come si faceva nel secolo scorso prediligendo quelle bianche e gialle perché più facili da curare.
Le erbe aromatiche invece si trovano facilmente in natura anche se ultimamente st
...