Pramma agreste, Buatta
La palma nana, o palma di San Pietro, (nome scientifico Chamaerops humilis L.) è un arbusto cespuglioso della macchia mediterranea, con fusto breve tipico nelle
...Monday | Tuesday | Wednesday | Thursday | Friday | Saturday | Sunday | |
1 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
2 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
3 | 14 | 15 |
16
Sant'Antonio Abate viene festeggiato in tutti i paesi della Sardegna il 16 e il 17 gennaio di ogni anno.
La tradizione più diffusa prevede che la sera della vigilia si dia fuoco a “sa tuva” ovvero un tronco cavo scelto la sera precedente. Attorno al fuoco acceso, il sacerdote benedice i fuochi in un rito tra il pagano e il cristiano ed iniziano i festeggiamenti a base di vino, pietanze tipiche e dolci. Si tratta anche dell’inizio ufficiale del Carnevale Barbaricino ed in alcuni paesi in questa data è prevista la prima uscita delle maschere sarde. All’imbrunire, con i colori del cielo sempre più cupi ed i fuochi che rischiarano le strade, l’apparizione delle maschere è veramente un evento affascinante e molto suggestivo. |
17
Sant'Antonio Abate viene festeggiato in tutti i paesi della Sardegna il 16 e il 17 gennaio di ogni anno.
La tradizione più diffusa prevede che la sera della vigilia si dia fuoco a “sa tuva” ovvero un tronco cavo scelto la sera precedente. Attorno al fuoco acceso, il sacerdote benedice i fuochi in un rito tra il pagano e il cristiano ed iniziano i festeggiamenti a base di vino, pietanze tipiche e dolci. Si tratta anche dell’inizio ufficiale del Carnevale Barbaricino ed in alcuni paesi in questa data è prevista la prima uscita delle maschere sarde. All’imbrunire, con i colori del cielo sempre più cupi ed i fuochi che rischiarano le strade, l’apparizione delle maschere è veramente un evento affascinante e molto suggestivo. |
18 | 19 |
20
Si svolge a Sorgono, Nuoro
Da domenica 20 gennaio 2013 a martedì 22 gennaio 2013
|
4 |
21
Si svolge a Sorgono, Nuoro
Da domenica 20 gennaio 2013 a martedì 22 gennaio 2013
|
22
Si svolge a Sorgono, Nuoro
Da domenica 20 gennaio 2013 a martedì 22 gennaio 2013
|
23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
5 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
Ogni mattina la luce del sole illumina le montagne e le valli. Lentamente scende sulle pianure, sugli specchi d'acqua dei piccoli laghi fino ad arrivare alle rive dei fiumi. La sera si nasconde silenzioso dietro l'orizzonte e aspetta un nuovo giorno.
In primavera, negli orti dietro le case, i suoi raggi solleticano le v
...