Archimissa, Ispigula areste, Spigu
In primavera, nella macchia mediterranea più selvaggia, tra il cisto e il lentisco, spuntano i fiori viola- bluastri d
Piccoli pesci da scoglio, colorati di rosa e arancio, come i loro cugini salmoni, si divertono a nascondersi nelle grotte sott'acqua.
Sono le triglie di scoglio, molto apprezzate per le loro carni pregiate. Vengono pescate in tutto il Mediterraneo, per soddisfare la creatività di chef e cuoche di casa, in tutte le località che si affacciano alla costa.
In Sardegna la triglia da scoglio viene preferita a quella di fango per il suo sapore più deciso. Un detto sardo recita: No es donzi die a triglia, non si mangia triglie tutti i giorni, a testimonianza della preziosità del prodotto.
Diverse ricette rendono onore a questo pesce; tra le tante InsulaGolosaRicette propone la Triglia alla Vernaccia, da realizzare con ingredienti tipicamente locali: la triglia sarda e la stupenda Vernaccia di Oristano.
TRIGLIA ALLA VERNACCIA
Triglia cum sa vernàccia
Ingredienti
6 o 8 triglie di media grandezza
1 limone non trattato
1 o 2 bicchieri di vernaccia
pangrattato qb
olio evo
sale qb
Preparazione
Pulite le triglie, squamatele e lavatele sotto l'acqua corrente. In un tegame largo ed ampio fate riscaldare un po' d'olio evo, adagiatevi le triglie dopo averle passate nel pangrattato. Rigiratele con un mestolo di legno facendo attenzione a non rovinarle.
Versateci ora, la vernaccia e il sale. Infine aggiungete il limone a fette o se preferite la scorza grattugiata.
Lasciate andare a fuoco lento. Con una forchetta tastate la polpa all'altezza spina, se si stacca il pesce ha raggiunto la cottura giusta.
Curiosità: Ottimo contorno per questo piatto di pesce è un bollito di verdure miste e patate
Protagonista autunnale delle tavole più glamour è la lumaca, molto amata in Sardegna, tanto che Gesico, piccolo paese nel Campidanese, è stato titolato, capitale della lumaca, grazie a una deliziosa sagra che si tiene ogni anno a ottobre.
Dopo i primi acquazzoni stagionali, consuetudine vuole che si vada per campi alla ri