Scopa mascius, sabina femina, tuvura, Era, Kastanariu, Iscoba
Il paesaggio sardo, in primavera, si veste di tanti colori. Tra la macchia spuntano
...InsulaGolosaRicette è un luogo di incontro di amanti, amici e cultori del Mangiar Bene Made in Sardegna. L'isola azzurra risplende maggiormente quando i profumi della natura si incontrano con quelli della cucina.
Vi invito quindi a imbandire la tavola di InsulaGolosaRicette con storie, aneddoti e favole, perché ogni piatto tramandato per secoli è la sintesi della cultura e dell'esperienza degli uomini e delle donne della Sardegna. Gente vera e sincera che ha amato la terra e il mare, ha lavorato, pregato... e mangiato.
Abbiamo quasi dimenticato il piacere di stare a tavola: quel momento così magico da dedicare ai cari e agli amici, ma soprattutto a noi stessi. Con InsulaGolosaRicette è un po' come stare a tavola, è un cerchio dell'amicizia e del divertimento, dove un'atmosfera particolare si crea con la giusta compagnia, il buon cibo e il buon vino.
Su InsulaGolosaRicette troveremo sentieri chiamati menù: menù intesi come lista di pietanze ma anche come parola chiave da cliccare e esplorare alla ricerca di un mondo che non deve scomparire.
Quindi giovani e meno giovani, isolani e continentali, e perché no, europei ed extraeuropei, apriamo i nostri cuori al cibo, spalanchiamo le finestre, il sole illuminerà la cucina, indossiamo il grembiule e iniziamo a cucinare alla sarda... il palato ringrazierà.
Nell'isola di Sardegna soffia il vento. Sempre. Che sia maestrale o libeccio, scirocco o grecale, poco importa. Noi sardi lo amiamo. Il vento ci porta i profumo del mare e i sentori del bosco anche quando siamo in città. Ci scompiglia i capelli e ci soffia nelle orecchie. Ci sconvolge l'umore, a
...